EIMA - 6 / 10 NOVEMBRE – BOLOGNA

Padiglione 34, Stand E/3

Agricobots a EIMA 2024: vieni a scoprire le nostre soluzioni a guida autonoma al Padiglione 34, Stand E/3
Ottobre 4, 2024 Roberto Guida

Agricobots a EIMA 2024.
Vieni a scoprire le nostre soluzioni a guida autonoma al Padiglione 34, Stand E/3

Dal 6 al 10 novembre 2024, BolognaFiere ospiterà la 46ª edizione di EIMA International, l’evento di riferimento per macchine, attrezzature e componenti per l’agricoltura e la cura del verde.

Organizzato da FederUnacoma, l’associazione dei costruttori italiani, l’edizione 2024 si preannuncia straordinaria per numero di partecipanti. Con un record di adesioni da parte di espositori internazionali, EIMA conferma il suo ruolo di piattaforma ideale per scoprire le più recenti innovazioni tecnologiche nel settore agricolo.

Saranno presenti oltre 1.330 aziende espositrici, con una domanda di spazio espositivo che occupa gran parte del quartiere fieristico. Le aspettative sono alte: l’edizione 2022 ha accolto quasi 330.000 visitatori e per il 2024 si punta a superare questi numeri con un’esperienza ancora più ricca.

Anche Agricobots sarà presente: vieni a trovarci al Padiglione 34, Stand E/3

Cosa troverai a EIMA 2024: 14 settori e 5 saloni tematici

La fiera sarà organizzata in 14 settori merceologici, con cinque aree tematiche principali: EIMA Componenti, EIMA Green, EIMA Energy, EIMA Idrotech ed EIMA Digital. Ogni salone offrirà conferenze, seminari e workshop su soluzioni all’avanguardia per l’agricoltura moderna, dalla componentistica alle energie rinnovabili, dalle tecnologie digitali ai sistemi di irrigazione.

Una delle novità più attese è l’area REAL (Robotics and Electronics for Agriculture Live), dove verranno presentate le più avanzate tecnologie robotiche con dimostrazioni pratiche. Sarà inoltre possibile assistere alle prove dei trattori finalisti del Tractor of the Year, visitare l’area bioenergetica in collaborazione con ITABIA e scoprire le ultime novità nel giardinaggio e nella cura del verde presso Garden E-Motion.

EIMA 2024: un evento di respiro internazionale

L’edizione del 2022 ha visto la partecipazione di 480 aziende costruttrici estere e oltre 57.000 visitatori stranieri provenienti da 150 Paesi, consolidando il carattere globale della manifestazione.

Tra gli eventi principali organizzati da FederUnacoma per l’edizione 2024 ci saranno il forum “Agricoltura sostenibile: un progetto globale”, che presenterà un report sulle esperienze europee in materia di transizione ecologica, e il convegno “Aree marginali e territori estremi: l’agricoltura di frontiera”.

Una novità di quest’anno sarà il concorso EIMA Social Award, che premierà le migliori promozioni social degli espositori durante l’evento.

Agricobots a EIMA 2024: rivoluzione nell’agricoltura autonoma

Agricobots, specializzata nello sviluppo di macchine agricole autonome, presenterà soluzioni innovative che rivoluzionano il modo in cui le colture vengono curate, senza la necessità di un intervento umano diretto. Le nostre tecnologie sono progettate per operare in vigneti e frutteti, gestendo attività complesse come i trattamenti fitosanitari in maniera completamente autonoma.

Elettra ST-2045

In particolare, a EIMA 2024 presenteremo Elettra ST-2045, il nostro modello di punta: un trattore cingolato autonomo pensato per il trattamento di precisione. Grazie a Elettra, è possibile ridurre l’uso di risorse e migliorare l’efficacia delle operazioni nei campi. Dotato di algoritmi sofisticati e sensori avanzati, Elettra naviga autonomamente tra le file di colture, eseguendo operazioni con una precisione impareggiabile.

Se vuoi scoprire di più sulle nostre soluzioni innovative per migliorare la produttività e la sostenibilità delle tue operazioni agricole, vieni a trovarci al Padiglione 34, Stand E/3.

Ti aspettiamo!

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*