Nuova opportunità per le aziende agricole!
Bando Inail 2025: contributi a fondo perduto fino a 130.000 Euro per l’Agricoltura.
APPROFONDISCINuova opportunità per le aziende agricole!
Bando Inail 2025: contributi a fondo perduto fino a 130.000 Euro per l’Agricoltura.
APPROFONDISCIColtivare un futuro sostenibile e automatizzato
L’agricoltura del futuro è autonoma e sostenibile. Con Agricobots, la tecnologia è accessibile a tutti e ottimizza le coltivazioni.
Robot autonomi per un’agricoltura più precisa ed efficiente
Agricobots sviluppa macchine agricole autonome che cambiano radicalmente il modo in cui le colture vengono curate.
Le nostre soluzioni sono pensate per operare in vigneti e frutteti, gestendo operazioni complesse come i trattamenti fitosanitari senza l’intervento umano diretto.
Il nostro modello di punta, Elettra ST-2045, è un esempio concreto di come la nostra tecnologia possa fare la differenza: un trattore cingolato autonomo progettato per il trattamento di precisione, riducendo l’uso di risorse e migliorando l’efficacia delle operazioni nei campi. Grazie a sofisticati algoritmi e sensori avanzati, i nostri robot sono in grado di navigare autonomamente tra le file di colture, eseguendo operazioni con una precisione che l’uomo faticherebbe a eguagliare.
Robot autonomi per un’agricoltura più precisa ed efficiente
Agricobots sviluppa macchine agricole autonome che cambiano radicalmente il modo in cui le colture vengono curate.
Le nostre soluzioni sono pensate per operare in vigneti e frutteti, gestendo operazioni complesse come i trattamenti fitosanitari senza l’intervento umano diretto.
Il nostro modello di punta, Atomatika è un esempio concreto di come la nostra tecnologia possa fare la differenza: un trattore cingolato autonomo progettato per il trattamento di precisione, riducendo l’uso di risorse e migliorando l’efficacia delle operazioni nei campi. Grazie a sofisticati algoritmi e sensori avanzati, i nostri robot sono in grado di navigare autonomamente tra le file di colture, eseguendo operazioni con una precisione che l’uomo faticherebbe a eguagliare.
Le soluzioni Agricobots:
facili da usare
Non occorrono competenze informatiche di alto profilo. Stiamo reinventando l’intero panorama dei processi agricoli attraverso sistemi robotici ingegnosi.
I nostri obiettivi sono concentrati sul perfezionamento delle operazioni che contano di più, a cominciare dal trattamento di precisione. Sono passati i giorni delle routine faticose e delle supposizioni. Con Agricobots, le lavorazioni nei filari vengono eseguite con una danza di algoritmi e macchinari orchestrati per armonizzarsi con l’ambiente
Le soluzioni Agricobots:
facili da usare
Non occorrono competenze informatiche di alto profilo. Stiamo reinventando l’intero panorama dei processi agricoli attraverso sistemi robotici ingegnosi.
I nostri obiettivi sono concentrati sul perfezionamento delle operazioni che contano di più, a cominciare dal trattamento di precisione. Sono passati i giorni delle routine faticose e delle supposizioni. Con Agricobots, le lavorazioni nei filari vengono eseguite con una danza di algoritmi e macchinari orchestrati per armonizzarsi con l’ambiente
La nostra visione
In Agricobots, immaginiamo un mondo dove natura e tecnologia lavorano in perfetta sinergia per trasformare l’agricoltura, rendendola più sostenibile ed eciente.
Crediamo in un futuro dove l’automazione avanzata non solo migliora i processi agricoli, ma lo fa nel pieno rispetto dell’ambiente, creando un sistema in cui produttività e sostenibilità vanno di pari passo.
Tecnologia Intelligente e accessibile per tutti
Siamo convinti che il futuro dell’agricoltura sarà caratterizzato da macchinari intelligenti, progettati per lavorare in modo indipendente, ma senza compromettere la salute del suolo e delle coltivazioni.
Il nostro obiettivo è rendere questa tecnologia accessibile a tutti: non importa il livello di competenza tecnica, chiunque potrà sfruttare
il potenziale di soluzioni come i nostri robot autonomi. Vogliamo democratizzare l’accesso a questi strumenti, in modo che ogni agricoltore possa concentrarsi su decisioni strategiche e gestionali, piuttosto che su fatiche manuali.
Tecnologia e Sostenibilità per il Futuro dei Campi
Immaginiamo un mondo agricolo dove la qualità del suolo è sempre preservata e le coltivazioni crescono in modo ottimale grazie all’intervento mirato e preciso di tecnologie autonome.
Un’agricoltura senza pilota, in cui l’uomo guida il cambiamento verso una gestione più eciente e sostenibile delle risorse, grazie a strumenti all’avanguardia che operano con precisione millimetrica e senza fatica.
La nostra visione
In Agricobots, immaginiamo un mondo dove natura e tecnologia lavorano in perfetta sinergia per trasformare l’agricoltura, rendendola più sostenibile ed eciente.
Crediamo in un futuro dove l’automazione avanzata non solo migliora i processi agricoli, ma lo fa nel pieno rispetto dell’ambiente, creando un sistema in cui produttività e sostenibilità vanno di pari passo.
Tecnologia Intelligente e accessibile per tutti
Siamo convinti che il futuro dell’agricoltura sarà caratterizzato da macchinari intelligenti, progettati per lavorare in modo indipendente, ma senza compromettere la salute del suolo e delle coltivazioni.
Il nostro obiettivo è rendere questa tecnologia accessibile a tutti: non importa il livello di competenza tecnica, chiunque potrà sfruttare
il potenziale di soluzioni come i nostri robot autonomi. Vogliamo democratizzare l’accesso a questi strumenti, in modo che ogni agricoltore possa concentrarsi su decisioni strategiche e gestionali, piuttosto che su fatiche manuali.
Tecnologia e Sostenibilità per il Futuro dei Campi
Immaginiamo un mondo agricolo dove la qualità del suolo è sempre preservata e le coltivazioni crescono in modo ottimale grazie all’intervento mirato e preciso di tecnologie autonome.
Un’agricoltura senza pilota, in cui l’uomo guida il cambiamento verso una gestione più eciente e sostenibile delle risorse, grazie a strumenti all’avanguardia che operano con precisione millimetrica e senza fatica.
Sistema di guida autonoma
KAS di Koboteq: la guida autonoma brevettata per un’agricoltura intelligente e sostenibile
KAS è molto più di un sistema di guida autonoma: è la nostra soluzione brevettata per rivoluzionare la gestione agricola.
Sviluppato da KOBOTEQ, KAS unisce algoritmi intelligenti e hardware robusto per offrire una precisione senza precedenti e un’efficienza operativa che ottimizza ogni fase del lavoro in campo. Grazie al sistema KAS, l’automazione si trasforma in una risorsa concreta per massimizzare la resa delle colture e ridurre l’impatto ambientale, garantendo operazioni sostenibili, affidabili e perfettamente integrate nella tua azienda agricola.
Sistema di guida autonoma
Precisione e affidabilità:
Il sistema di guida autonoma garantisce una precisione centimetrica anche in condizioni difficili, assicurando operazioni agricole precise con minimi sprechi di risorse.
Funzionamento autonomo senza mappatura previa:
una caratteristica chiave del KNS è la sua capacità di operare autonomamente senza necessità di mappatura preventiva, riducendo i tempi di avvio delle operazioni e permettendo una risposta rapida a cambiamenti di scenario.